CALABRIA E CINEMA: UNO SCENOGRAFICO TERRITORIO ACCOGLIE STORIE E RACCONTI
Le meravigliose distese azzurre sulle coste del Tirreno e dello Ionio, i paesaggi mozzafiato della Sila, i frammenti di Storia…
Turismo cinematografico in Italia e nel mondo
Le meravigliose distese azzurre sulle coste del Tirreno e dello Ionio, i paesaggi mozzafiato della Sila, i frammenti di Storia…
Giornalista, autore, regista. Stefano Ferrari – attualmente impegnato nella realizzazione di un film sulla storia della Motor Valley – racconta…
Il più antico festival cinematografico del mondo si svolge in una delle città più affascinanti che l’occhio umano abbia mai…
Situata tra il mare e la montagna Maratea, detta la Perla del Tirreno, ospita in questi giorni la tredicesima edizione…
Cinque storie diverse e apparentemente non destinate ad incontrarsi tra loro, cinque storie di vita che si dipanano nel corso…
Sin dagli albori del cinema muto, l’opera lirica ha sempre esercitato un grande fascino sulla settima arte. La spettacolarizzazione dei…
Qualche settimana fa abbiamo parlato del Sole Luna Doc Film Festival, un festival documentari d’autore, che ha luogo ogni estate…
In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, gli organizzatori di eventi culturali si sono reinventati trovando una nuova…
“In Puglia tutto è possibile” così il regista americano Abel Ferrara descriveva l’esperienza cinematografica in Puglia. L’approccio rivoluzionario e competitivo…
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di due eventi che segneranno la fine estate barese: l’undicesima edizione del Bif&st (dal 22 al…