Ti ricordi il musicarello? Gianni Morandi e il cinema italiano
Certe figure hanno attraversato la cultura popolare italiana in modo trasversale, passando fluidamente dalla musica al cinema, dalla radio alla…
Turismo cinematografico in Italia e nel mondo
Certe figure hanno attraversato la cultura popolare italiana in modo trasversale, passando fluidamente dalla musica al cinema, dalla radio alla…
In occasione della messa in scena del musical Chicago presso il teatro Duse, abbiamo intervistato il regista Saverio Marconi ,…
Era il 1954 quando la commissione organizzatrice del festival di Cannes invitò diversi gioiellieri a presentare il disegno di una…
Capitale d’Italia, capitale del cinema, sogno turistico e gastronomico di milioni di persone: stiamo ovviamente parlando di Roma, la città…
Una sorpresa, o meglio un vero e proprio è regalo, è quello che ha fatto martedì Gianni Morandi al Teatro…
Ci sono personaggi che hanno fatto del cinema la loro vita, e non lavorando come attore o regista, o ricoprendo…
“Ti rendi conto di che schianto sia questa città sotto la pioggia?” Con queste parole Gil Pender, il protagonista…
Una delle funzioni principali del cinema è certamente quella di creare dei mondi (reali o immaginari) che riescano a costituire…